Cavo, doppiocavo e controcavotto

0

In principio fu il Sacoi, un cavo sottomarino particolarmente “amato” dai pescatori locali, che collegava energeticamente Sardegna, Corsica e Italia.

Il punto di partenza fu individuato in una porzione di costa, allora praticamente vergine, situata vicino al confine tra i territori comunali di Sorso e Castelsardo, nota come Punta Tramontana. Gli sfortunati possessori del pugno di villette costruite in zona qualche anno prima dovettero, loro malgrado, accettare l’ingombrante presenza di quello che a prima vista poteva sembrare un piccolo porticciolo turistico, ma che in realtà non aveva alcun ingresso da terra e nessuna entrata da mare. Erano i favolosi anni ’60, quelli del progresso a tutti i costi, quelli della definitiva integrazione con il “resto” d’Italia, quelli della sospirata “Rinascita”.

A Punta Tramontana oggi il paesaggio è spettrale, tempo fa i muri del “porticciolo turistico” erano in rovina, le recinzioni arrugginivano ed erano divelte dal tempo e le frane di certi passaggi davano un senso di precarietà a tutta la struttura. La corrente però, anche se tutto sembrava in totale abbandono, continuava a sgorgare senza sosta dal cavo sottomarino; in uscita ovviamente!

Eppure l’opera venne presentata come fondamentale all’opinione pubblica isolana: era necessario collegare l’isola alla penisola in modo da far arrivare energia a buon mercato e abbassare i costi di consumo e produzione. Un regalo fatto ai sardi, uno dei tanti in quell’età dell’oro, e infatti i sardi abboccarono, si fidarono e rimasero fregati.

Il copione non cambia e la storia si ripete tale e quale ai giorni nostri con il Sapei(Sardegna-Penisola italiana), nipotino ultramoderno che potenzia l’ormai obsoleto Sacoi, inaugurato nel 2011 a Fiumesanto. Anche in questi casi i toni sono di paternale rassicurazione, le premesse ricalcano in tutto e per tutto quelle di 50 anni prima. I sardi però oggi come allora continuano a pagare l’energia a un prezzo raddoppiato rispetto alle regioni italiane, e il cavo viene utilizzato solo con finalità di esportazione.

E siccome ormai ogni sardo, almeno i pochi che non sono emigrati per mancanza di lavoro, può vantare una pala eolica nella propria campagna (anche se chiaramente non ne è proprietario…) e l’isola produce energia in sovrabbondanza, TERNA (la società italiana che monopolizza le linee di alta tensione) ha deciso di imporre un nuovo collegamento, questa volta sotterraneo, tra Fiumesanto e Punta Tramontana. Una gioiosa e indolore cicatrice che taglierà in due metà del nord Sardegna e a cui nessuno, sindaci, amministratori provinciali, proprietari dei terreni che verranno espropriati, avrà la possibilità né i mezzi per opporsi. Il progetto è infatti coperto dal Ministero per “pubblica utilità”, con buona pace per chi non dovesse trovarsi d’accordo. Probabilmente Terna provvederà anche a rimettere a posto almeno esteriormente la struttura di Punta Tramontana, così giusto per non fare figuracce il giorno dell’inaugurazione.

Ora il nocciolo della questione è questo: a chi sono funzionali Sacoi e Sapei? A chi servono realmente? Chi si arricchisce con il loro potenziamento? Chi, invece, deve subirne gli effetti collaterali? Se dovessimo ragionare da “italiani” potremmo, come ormai è tradizione, provare il brivido del piccolo sacrificio per la grande patria; noi rinunciamo a salute, natura, soldi e dignità ma siamo ripagati dal fatto che oltre Tirreno si paghi di meno l’energia consumata. Oppure, si potrebbe anche ragionare semplicemente da sardi, e rendersi conto che per aprire gli occhi non è mai troppo tardi.

 —————————————————————————–Sardu———————————————————————————–

In printzipiu fiat su Sacoi, unu cànnau sutamarinu particularmente “amadu” dae sos piscadores de su logu e chi cullegaiat energeticamente Sardigna, Corsica e Italia.

Su comintzu est istadu individuadu in su tretu de costa, chi tando fiat praticamente ìnnidu, a curtzu de sas làcanas de sos sartos comunales de Sorso e de Casteddu Sardu, nòdida comente Punta Tramontana. Sos meres malefadados de su fiotu de villetas chi bi fiant fraigadas in cue carchi annu prima ant dèvidu, a dolu mannu, atzetare sa presèntzia imbarratzante de cussu chi podiat pàrrere a primu unu portigheddu turìsticu, ma chi no aiat peruna intrada nen dae sa terra nen dae su mare. Fiant sos annos ispantosos de su ’60, cussos de su progressu a totu sos costos, cussos de s’integratzione definitiva cun su restu de s’Itàlia, cussos de sa disigiada “Rinascita”.

A Punta Tramontana oe su paesàgiu est de pantàsima, pagu tempus faghet sos muros de su portigheddu turìsticu fiant derutos, sas cresuras arruinzaiant e nde fiant irraighinadas dae su tempus e sos trèmenes de tzertos paesàgios donant unu sensu de precariedade a tota s’istrutura.

Epuru s’òpera est istada presentada comente fundamentale  a s’opinione pubrica isulana: fiat netzessàriu aunire s’ìsula a sa penìsula pro nche giùghere s’energia a bonu mercadu e de nche falare sos gastos de consumu e de produtzione. Unu regalu fatu a sos sardos, unu de sos tantos in cuss’edade de s’oro, e difatis sos sardos nche sunt rutos, si sunt fidados pro nche restare futidos.

Su copione non cambiat e s’istòria torrat sa matessi a sas dies nostras cun su Sapei (Sardegna-Penisola italiana), unu nebodeddu ultramodernu chi ammadurat s’oramai betzu Sacoi inauguradu in su 2011 in Fiumesanto. Puru in custos casos sos tonos sunt de assiguramentu paternale, sas premessas torrant a produire in totu e pro totu cussas de chimbant’annos primu. Sos sardos peroe sighint a pagare s’energia a unu prèju dòpiu cunfrontu a sas àteras regiones italianas, e su cannau benit impreadu solu pro esportazione.

E sigomente oramai ogni sardu, a su mancu sos pagos chi non sunt emigrados ca non b’at traballu, si podet bantare de àere unu palu eòlicu in sa tanca sua (puru si a sa crara no nd’est su mere…) e s’ìsula produit energia in subrabundàntzia, TERNA (sa sotziedade italiana chi monopoligiat sas lineas de alta tensione) at detzisu de impònnere unu cullegamentu nou, custa borta interradu, intre Fiumesanto e Punta Tramontana. Unu semu diciosu e sena dolore chi at a truncare in duos meidade de su nord de sa Sardigna e chi a nemos, sindigos, amminstradores provintziales, meres de sos terrinos chi ant a bènnere ispropiados, at a  àere sa possibilidade e sos trastes pro si pòdere parare. Su progetu est difatis postu a cua dae su Ministero pro “pùblica utilidade” cun ressignu pro chie non s’agatat de acordu.

Cun probabilidade Terna at a cumbeniare de pònnere a postu, a su nessi fora, s’istrutura de Punta Tramontana, giustu pro non fàghere malas figuras sa die de s’inauguratzione.

Como su tzentru de sa chistione est custu: a chie sunt funtzionales su Sacoi e su Sapei? A chie serbint a beru? Chie s’arrichit cun s’ammaduramentu sou? Chie, imbetze, nde depet patire sos dannos collaterales? Si diamus arrejonare che italianos podimus, comente oramai est tradizione, proare istriore de unu sacrifitziu minore pro sa mannària de sa pàtria, nois rinuntziamus a sa salude, natura, dinari e dignidade ma semus ripagados dae su fatu chi a cudd’ala de su Tirrenu s’energia consumada benit pagada prus pagu. O si nono, si diat pòdere arrejonare puru semplitzemente comente sardos, e nos abigiare chi pro abèrrere sos ogros no est mai tardu meda.

Marco Lepori

Share.

Leave A Reply